corsi

  • Docente

    Prof.ssa Giovanna Benetti

    Contenuto

    L'apprendimento della lingua spagnola

    Quando

    Da mercoledì 5 Novembre ore 15

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Prof.ssa Giovanna Benetti

    Contenuto

    L'apprendimento della lingua spagnola

    Quando

    Da mercoledì 5 Novembre ore 16:30

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Prof.ssa Giovanna Benetti

    Contenuto

    L'apprendimento della lingua spagnola

    Quando

    Da Venerdì 7 Novembre ore 16:00

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Prof.ssa Giovanna Benetti

    Contenuto

    Laboratorio di Letteratura spagnola e ispanoamericana.

    Quando

    Da Giovedì 6 Novembre ore 11:45

    Dove

    Museo di Storia Naturale Via Roma, 234

  • Docente

    Prof.ssa Laura Barzellotti

    Apprendimento della lingua inglese

    Da venerdì 7 Novembre ore 10:45

    Prof.ssa Luciana Russo.

    Apprendimento della lingue inglese

    Da martedì 4 Novembre ore 9:30

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente

    Prof.ssa Laura Barzellotti

    Apprendimento della lingua inglese

    Da venerdì 7 Novembre ore 9:30

    Prof.ssa Maria Bellandi

    Do you speak English

    Da mercoledì 5 Novembre ore 9:30

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente

    Prof.ssa Luciana Russo

    Contenuto

    Apprendimento della lingua inglese

    Quando

    Da martedì 4 Novembre ore 10:45

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente

    Prof.ssa Maria Bellandi

    Contenuto

    Read the book and watch the movie Dubliners

    Quando

    Da mercoledì 45Novembre ore 10:45

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente : Prof.ssa Patrizia Pettinelli

    Contenuto

    The English Language through Literature.

    Lettura di opere moderne in lingua inglese, analizzando sia l’aspetto letterario che linguistico allo scopo di rafforzare le quattro abilità linguistiche.

    Quando

    Da lunedì 3 Novembre alle ore 10

    Dove

    Sede Unitre Via Marradi 149

  • Docente . Prof. Claudio Scappi

    Contenuto

    Inglese per il turista.

    Fraseologia turistica.

    Visita principali luoghi e città Inghilterra, USA, Australia ecc.

    Storia, cultura, Letteratura dei paesi anglofoni.

    Quando

    Il giovedì dal 6 Novembre ore 9:30

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente

    Maria Grazia Molinari

    Contenuto

    Lettura e commenti di testi

    Quando

    Da Martedì 4 Novembre ore 9:30

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Lola Lo Conte

    Contenuto

    Alfabetizzazione e word 10 lezioni

    Word: Elaborazione testi, creazione di documenti semplici, professionali. Programma che consente di organizzare e scrivere documenti in modo semplice e complesso.

    Due lezioni settimanali

    il Mercoledì dal 5 Novembre ore 9 ed il Venerdì alle 15:30

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Lola Lo Conte

    Contenuto

    Power Point: E' una delle tante applicazioni per creare e organizzare delle presentazioni: durante l'esposizione di un progetto o di una ricerca, ad esempio, vi permette di supportare quello che state esponendo a voce con del materiale digitale visualizzato tramite un proiettore. Questo materiale è generalmente organizzato in diapositive, le quali possono contenere testo, immagini, grafici, suoni, video, ecc. A seconda dei contenuti della vostra presentazione, i contenuti delle diapositive potrebbero essere disposti in modo differente.

    Quando

    il Venerdì ore 9 dal 10 Gennaio

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Giovanni Del Corso

    Contenuto

    Nozioni relative alla composizione di un PC

    Software-Bios-Sistema Operativo e sua composizione. Microsoft Windows

    Le Cartelle- i File - Pacchetto Office-Internet - il Web - SPID - Posta elettronica- PEC- Home Banking _

    Quando

    Lunedì

    Martedì

    Mercoledì

    Giovedì

    Venerdì

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Simonetta Del Cittadino

    Contenuto

    Il dilemma di Edipo

    Enigmistica per esperti

    Quando

    Venerdì 10 Gennaio Venerdì 17 Gennaio Venerdì 24 Gennaio Venerdì 31 Gennaio Venerdì 07 Febbraio ore 9:30

    Enigmistica per principianti

    Venerdì 07 Marzo Venerdì 14 Marzo. Venerdì 21 Marzo Venerdì 28 Marzo. ore 9:30

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Dott.ssa Daniela Camerlengo

    Contenuto

    Cosa devi sapere prima di entrare in banca (anche se non ci vai tu)

    Quando

    Venerdì 08 Novembre ore 9:30

    Venerdì 15 Novembre ore 9:30

    Venerdì 22 Novembre ore 9:30

    Venerdì 29 Novembre ore 9:30

    Venerdì 06 Dicembre ore 9:30

    Venerdì 13 Dicembre ore 9:30

    Lunedì 10 Febbraio ore 15:30

    Lunedì 24 Febbraio ore 15:30

    Lunedì 10 Marzo ore 15:30

    Lunedì 24 Marzo ore 15.30

    Lunedì 28 Aprile ore 15:30

    Lunedì 05 Maggio ore 15:30

    Lunedì 12 Maggio ore 15:30

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

conferenze

  • Docente

    Tiziano Gorini

    Contenuto

    Quando - Tema

    05 Novembre ore 16:30 -

    La democrazia stanca

    19 Novembre ore 16:30 -

    La democrazia antica e medievale

    03 Dicembre ore 16:30 -

    Rivoluzioni

    17 Dicembre ore 16:30-

    La democrazia moderna

    14 Gennaio ore 16:30 -

    Crisi della democrazia

    04 Febbraio ore 16:30 -

    Populismi, autocrazie

    18 Febbraio ore 16:30 -

    Rianimazione democratica?

    Dove

    Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6

  • Docente

    Dott. Marco Rossi

    Contenuto

    Storia dell’Arte

    I PIU' GRANDI PITTORI

    Quando - Tema

    04 Novembre ore 16:30 -

    Picasso

    18 Novembre ore 16:30 -

    Renoir

    02 Dicembre ore 16:30 -

    Cezanne

    16 Dicembre ore 16:30-

    Turner

    13 Gennaio ore 16:30 -

    Van Eyck

    27 Gennaio ore 16:30 -

    Rubens

    10 Febbraio ore 16:30 -

    Tiziano

    24 Febbraio ore 16:30 -

    Constable

    10 Marzo ore 16:30 -

    Poussin

    24 Marzo ore 16:30 -

    Degas

    07 Aprile ore 16:30 -

    Modigliani

    Dove

    Museo di Storia Naturale, Via Roma 234

  • Docente

    Dr. Norberto Bau’

    Contenuto

    Movimento e protagonisti dell’Arte Italiana

    Quando - Tema

    03 Febbraio ore 16:30 -

    Dal PALIOTTO alla PALA D’ALTARE

    17 Febbraio ore 16:30 -

    ARTE AL FEMMINILE

    03 Marzo ore 16:30 -

    GASPAR VAN WITTEL

    e la nascita del Vedutismo

    17 Marzo ore 16:30 -

    IL LATO OSCURO DELLA PITTURA

    31 Marzo ore 16:30 -

    STORIE DIETRO LE IMMAGINI

    14 Aprile ore 16:30

    I CAPOLAVORI RACCONTANO

    Dove

    Sala dei Cappuccini, Piazza Gavi 6

  • Docente

    Michele Montanelli

    Quando - Tema

    13 Novembre ore 16:30 -

    Il Regio Teatro Rossini di Livorno 1° parte.

    11 Dicembre ore 16:30 -

    Il Regio Teatro di Rossini di Livorno 2° parte.

    08 Gennaio ore 16:30 -

    Giovanni M. Del Fantasia Provveditore dell’Ufficio di fabbrica di Livorno 1° parte

    12 Febbraio ore 16:30 -

    Giovanni M. Del Fantasia Provveditore dell’Ufficio di fabbrica di Livorno 2° parte.

    12 Marzo ore 16:30 -

    Pizzicagnoli

    09 Aprile ore 16:30 -

    Pasticcieri e paste alimentari

    14 Maggio ore 16:30 -

    Cioccolatai, castagnacciai, buccellatai e confettieri

    Dove

    Biblioteca Labronica- Villa Fabbricotti

  • Docente

    Prof.ssa Eleonora Agostinelli

    Contenuto

    Argomenti e autori di letteratura latina (ma in italiano!...)

    Quando - Tema

    Dicembre ore 16 -

    Dicembre ore

    Gennaio ore 16 -

    Febbraio ore 16 -

    Febbraio ore

    Marzo ore 16 -

    Marzo ore 16 -

    Aprile ore 16 -

    Dove

    Sede Unitre Via Marradi 149

  • Coordinatore

    Dr. Steven Neil Shore

    Contenuto

    Astronomia e dintorni

    Quando - Docente - Tema

    Febbraio ore 16:30

    Febbraio ore 16:30 -

    Marzo ore 16:30 -

    Maggio ore 16:30 -

    Dove

    Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6

  • Coordinatrice

    Mariella Piccione

    Contenuto

    Letteratura inglese

    Prof. Claudio Scappi

    26 Gennnaio ore 16:30 -

    “La Casa Bianca” 1° parte

    16 Febbraio ore 16:30

    “ La Casa Bianca” 2° parte

    16 Marzo ore 16:30 -

    “Vite segrete dei grandi scrittori americani” 1° parte

    30 Marzo ore 16:30 -

    “Vite segrete dei grandi scrittori americani” 2° parte

    Letteratura Francese

    Prof.ssa Mariella Piccione

    02 Febbraio ore 16:30

    George Simenon: “La neve era sporca” Simenon non è soltanto Maigret!…

    Letteratura tedesca

    Prof.ssa Marina Baronti

    02 Marzo ore 16:30

    Hans Fallada: “E adesso pover’uomo?”

    20 Aprile ore 16:30

    Joseph Roth: “La marcia di Radetzky”

    Dove

    Liceo Niccolini Palli, Via E. Rossi 6

    Letteratura Ispanica

    Prof.ssa Giovanna Benetti

    21 e 28 Aprile

    5 e 12 Maggio

    Federico García Lorca, l’Uomo, il Poeta, Il Drammaturgo

    Dove

    Sala dei Cappuccini, p.za Gavi 6

  • Docente- Contenuto - Quando

    Prof. Mauro Sassetti

    Dott. Alberto Pratesi

  • Docente

    Marinora Roffi

    Contenuto

    Il mito e la sua rivisitazione nel corso dei secoli

    Quando

    10 Novembre ore 16:30

    "Il mito di Arianna”

    24 Novembre ore 16:30

    "Il mito di Enea"

    Dove

    Liceo Niccolini Palli, via E. Rossi 6

  • Docente - Quando - Tema

    Prof.ssa Marinora Roffi

    12 Gennaio ore 16:30 -

    La peste nella letteratura e nella attualità

    23 Febbraio ore 16:30 -

    Essere e apparire da Pirandello al mondo virtuale

    Prof.ssa Letizia Paoletti

    09 Marzo ore 16:30

    Attualità del Medioevo

    23 Marzo ore 16:30 -

    Dall’Orlando Furioso alla serie televisiva

    13 Aprile ore 16:30

    Il candidato a Roma e oggi

    27 Aprile ore 16:30

    Illuminismo a Livorno. Tracce scomparse o ancora presenti

    Dove

    Liceo Niccolini Palli, Via E. Rossi 6

  • Coordinatore

    Dr. Norberto Baù , Presidente dell’Archeoclub di Livorno

    Contenuto

    Archeologia e Storia

    Quando - Docente - Tema

    Dr. Pietro Rizzi

    28 Gennaio ore 16:30 -

    Un centurione bolognese alla battaglia di Teutoburgo (8-11 Settembre 9 d.C.)

    11 Febbraio ore 16:30 -

    BOUDICCA - La leggendaria regina dei Britanni che si ribellò a Roma

    Dr.ssa Paola Ciardini

    25 Febbraio ore 16:30 -

    Vita quotidiana degli antichi Egizi

    La ricerca continua della bellezza fisica

    Prof. Massimo Aringhieri

    11 Marzo ore 16:30

    1528 e 1683

    I turchi assediano Vienna

    25 Marzo ore 16:30

    La rivoluzione industriale tra ‘700 e ‘800

    Dr. Norberto Bau'

    08 Aprile ore 16:30 -

    ORTIGIA

    L’isola delle meraviglie

    22 Aprile ore 16:30

    LA CITTA’ DI BENEVENTO

    tra Sanniti, Romani e Longobardi

    Dove

    Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6

  • Coordinatrice

    Prof.ssa Daila Bizzarri

    Contenuto

    I luoghi reali o immaginari della letteratura italiana

    Quando - Docenti - Tema

    21 Novembre ore 16:30 - R. Goracci

    Luoghi della letteratura e non-luoghi della vita

    05 Dicembre ore 16:30 - D. Bizzarri

    La selva dei suicidi. Realismo , allegoria e mito nel canto XIII dell'Inferno.

    19 Dicembre ore 16:30 - I. Capitani

    La sorgente del fiume, la vetta del monte: Valchiusa, luogo dell'anima di Francesco Petrarca.

    10 Gennaio ore 16:30 - T. Gorini

    Viaggi lunatici. Astolfo sulla luna.

    Questa lezione si svolgerà presso la sala dei Cappuccini, p.za Gavi 6.

    16 Gennaio ore 16:30 - N. Gambis

    Realtà o fantasia? La caccia infernale nel Medioevo.

    30 Gennaio ore 16:30- L. Regali

    Spazi reali e mondi magici nella Gerusalemme Liberata

    06 Febbraio ore 16:30- E.Agostinelli

    Montale: le Cinque Terre e non solo.

    20 Febbraio ore 16:30 - L. Bastogi

    Le borgate romane: emarginazione e ferocia, disperato vitalismo e autentica generosità in Vita violenta di Pier Paolo Pasolini.

    06 Marzo ore 16:30 - G. Donateo

    Piero Chiara, la stanza del Vescovo e il Lago dei misteri.

    20 Marzo ore 16:30 - M. Roffi

    La Sicilia mitica e la Milano reale nella poesia di Quasimodo.

    03 Aprile ore 16:30 - P. Cascinelli

    Trieste luogo di formazione e di ispirazione di Umberto Saba

    24 Aprile ore 16:30 - L. Giannetti

    La neve se ne frega di Luciano Ligabue, solo ua romanzo distopico?

    Dove

    Liceo Enriques, Via della Bassata, 21

  • Quando - Docente - Dove

    Prof.ssa Rossella Pigliapoco

    12 Novembre ore 16.30 -

    San Tommaso, Fides et ratio (Fede e ragione).

    19 Novembre ore 16:30 -

    Kant e “la legge morale dentro di me”.

    26 Novembre ore 16:30 -

    Hegel e lo Spirito del mondo.

    03 Dicembre ore 16:30 -

    Hannah Arendt e la banalità del male.

    10 Dicembre ore 16:30 -

    Discussioni sulle varie problematiche filosofiche affrontate.

    Prof.ssa Michela Bronaldi

    Lunedì 10 Marzo ore 16:30 -

    L’eclisse della ragione: critica della ragione strumentale nella età della tecnica.

    Attualità della scuola di Francoforte

    Martedì 01 Aprile ore 16:30 -

    Cuori pensanti: Hannah e le altre

    1) Hannah Arendt o della politica.

    Lunedì 07 Aprile ore 16:30 -

    Cuori pensanti

    2) Simone Weil o del significato dell’esserci.

    Martedì 15 Aprile ore 16:30 -

    Cuori pensanti

    3) Laura Boella o dell’empatia.

    Lunedì 05 Maggio ore 16:30 -

    Cuori pensanti

    4) Riflessioni sulla pace e sulla guerra: Virginia Woolf e Simone Weil

    Lettura passi scelti.

    Dove:

    Istituto Sacro Cuore

  • Coordinatore

    Prof. Mario Mengheri

    Contenuto

    Dallo star male allo star bene

    Quando - Docente - Tema

    12 Novembre ore 16:30 -

    Prof. Mario Mengheri

    Come curare i nostri disagi in psicoterpia e psicanalisi

    26 Novembre ore 16:30 -

    Prof. Mario Mengheri

    Alla ricerca di energia trasformativa per star bene

    10 Dicembre ore 16:30 -

    Dott. Antonio Lionti

    I sogni come strumento di cura e benessere

    21 Gennaio ore 16:30 -

    Dott. Matteo Mannucci

    Dalla ferita al simbolo: figure della perdita nella clinica e nella vita

    04 Marzo ore 16:30 -

    Dott. Lapo Giusti, Dott.ssa Daniela Capasso

    Come le emozioni influenzano la salute e la forma fisica

    18 Marzo ore 16:30 -

    Dott. Giorgio Antonini

    Il perdono come clinica dell’Io

    01 Aprile ore 16:30 -

    Dott. Andrea Nodari, Dott. Alessio Ceccotti

    Il centro della psiche come linea guida alla vita

    15 Aprile ore 16:30 -

    Dott. Saverio Cecioni

    L’ansia che cura: un paradigma da ribaltare

    29 Aprile ore 16:30 -

    Dott. Matteo Mannucci

    Immagini della psiche: neuroscienze e inconscio nella pratica psicoterapeutica

    06 Maggio ore 16:30 -

    Dott.ssa Fiorella Chiappi

    La solitudine nella terza età: criticità e opportunità

    13 Maggio ore 16:30 -

    Dott.ssa Chiara Marcchetti

    Flessibilità psicologia e variabilità fisiologica-

    Dove:

    Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6

  • Docente - Tema - Quando

    Dott.ssa Roberta Ferretti

    04 Novembre ore 16:30

    La solitudine e le emozioni.

    11 Novembre ore 16:30

    Solitudine, come affrontare la paura di sentirsi soli.

    25 Novembre ore 16:30

    Vivere la Paura: un viaggio nell'edizione più antica.

    Dott.ssa Rachele Buono

    02 Dicembre ore 16:30 -

    Cosa sono i DSA?

    16 Dicembre ore 16:30 -

    Dislessia e come potenziarla.

    13 Gennaio ore 16:30 -

    Disortografia e come potenziarla.

    27 Gennaio ore 16:30 -

    Discalculia e disgrafia e come potenziarle.

    Dott. Paolo Mirri

    03 Febbraio ore 16:30 -

    I sogni in psicologia.

    17 Febbraio ore 16:30 -

    Cosa si fa in una seduta dallo psicologo?

    03 Marzo ore 16:30 -

    Il narcisismo: una corretta definizione.

    17 Marzo ore 16:30

    Vecchie e nuove patologie: hikikomori

    Dott. Fulvio Corrieri

    31 marzo ore 16:30 -

    Psicologia e pace 1° parte.

    14 Aprile ore 16:30 -

    Psicologia e pace 2° parte.

    28 Aprile ore 16:30 -

    Psicologia e pace 3° parte.

    12 Maggio ore 16;30 -

    Psicologia e pace 4° parte.

    Dove

    Istituto Sacro Cuore, Via Cecconi, 29

  • Docente

    Roberto Valeri

    Contenuto

    Fisica

    Quando

    18 Novembre ore 16:30 -

    Fisica del nucleo: come avviene la costruzione di una bomba atomica dell’uranio arrichito e impoverito

    16 Dicembre ore 16:30 -

    L’ascensore di Einstein un esperimento mentale importante

    Dove

    Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6

laboratori

  • Docente

    Rita Scotto

    Contenuto

    Burraco per esperti

    Quando

    Da Martedì 04 Novembre ore 15:30

    Dove

    Circolo Arci , Via S. Jacopo in Acquaviva 86

  • Docente

    Carla Sebastiani

    Contenuto

    Guida all'utilizzo delle matite e dei suoi accessori per la realizzazione di disegni da realizzare su carta da disegno. Il corso permette all'allievo di prendere pratica all'utilizzo delle matite creando ombreggiature ed effetti tridimensionali.

    Quando

    Da martedì 04 Novembre ore 16 primo gruppo

    Da giovedì 06 Novembre ore 9:30 secondo gruppo

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Sonia Domenici

    Contenuto

    Il corso prevede una prima fase (da Novembre sino al uovo anno)dedicata alla creazione di piccoli oggetti da regalare per le feste natalizie. Una particolare attenzione sarà data alla tavola delle prossime feste e quindi realizzeremo segnaposti, centrotavola e decorazioni da posizionare sulle tovaglie natalizie.

    Il 2026 continuerà con la creazione di bracciali, orecchini, collane.

    Quando

    Per Principianti

    Il mercoledì mattina dal 05 Novembre alle ore 9:30

    Per Esperti

    Il giovedì pomeriggio dal 13 Novembre alle ore 15.

    Dove

    Unitre Livorno Via G. Marradi 149

  • Docente

    Marianna Pace

    Contenuto

    Guida alla lettura espressiva e alla recitazione. Messa in scena di piccoli testi teatrali.

    Quando

    Da venerdì 08 Novembre ore 16:30

    Dove

    Istituto Sacro Cuore, Via Cecconi 29

  • Docente

    Fabio Artigiani

    Contenuto

    “Terza età digitale: come viviamo il presente, cosa prevediamo per il futuro”

    Quando

    Venerdì 07 - 14 - 21 - Novembre ore 10

    Dove

    Unitre Livorno Via Marrradi 149

    SEMINARIO

    “Come il digitale ha trasformato le nostre relazioni. Dall’infanzia alla terza età”

    Martedì 02 Dicembre ore 16:30

    Dove

    Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6

seminari

  • Docente

    Prof.ssa Laura Bastogi

    Contenuto

    L’identità. Alcuni significati del concetto di identità attraverso l’analisi di opere letterarie e di altro genere artistico.

    Identità etnica

    W. Faulkner, Luce d’agosto

    J. Rhys, Il grande mare dei Sargassi

    Identità sociale

    E. Zola, Germinal

    V. Pratolini, Metello

    J. London, Il vagabondo delle stelle

    Identità psicologica

    O. Wilde, Il ritratto di Dorian Grey

    L. Pirandello, Vestire gli ignudi

    Quando

    Novembre 14 e 28 ore 10

    Dicembre 05 e 19 ore 10

    Gennaio 09 e 23 ore 10

    Febbraio 06 e 20 ore 10

    Marzo 06 e 20 ore 10

    Aprile. 10 e 24 ore 10

    Sia le opere sopra elencate sia altre oggetto di studio saranno esaminate attraverso il supporto di fotocopie

    Dove

    Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6

  • Docente

    Nadia Gambis

    Contenuto

    Morti Viventi al Funerale

    Quand

    Dicembre 10 - 17 - ore 16:30

    Gennaio 14 - 28 ore 16:30

    Febbraio 04 - 18 ore 16:30

    Marzo 04 - 18 ore 16:30

    Dove

    Istituto Sacro Cuore, Via Cecconi 29

calendario

clicca sul + per aggiungere il calendario sul tuo dispositivo

iscrizione anno accademico

2025/2026

• 2025/2026 •

  • I corsi hanno inizio il 3 di Novembre 2025 e terminano il 15 maggio 2026

    Dal 22 al 30 Settembre la segreteria rimane disponibile telefonicamente la mattinaa dalle ore 9 alle ore 12 per riservare un appuntamento per l’iscrizione all’anno accademico 2025-2026

    Dal 2 al 31 Ottobre la segreteria rimane aperta dalle ore 9:30 alle ore 12:30 dal lunedì al venerdì.

    • maggiore età

    • non è necessario essere diplomati

    • non ci sono né obbligo di frequenza né esami di fine corso

    • quota associativa € 80,00 annuali, comprensive di tutte le attività in calendario tranne i libri di testo per i corsi di lingua inglese e spagnolo

contatti

 

Via G. Marradi 149,

57125 Livorno / 1°p scala C

lunedì mercoledì venerdì

9:30 - 11:30

0586-899344

+393534351864

info@unitrelivorno.com

unitrelivorno@pec.it