conferenze
-
Docente
Tiziano Gorini
Contenuto
IDENTITA'. UN'ALTRA STORIA
Quando - Tema
06 Novembre ore 16:30 -
Parole, parole, parole...
20 Novembre ore 16:30 -
La storia siamo noi
04 Dicembre ore 16:30 -
Chi è chi?
18 Dicembre ore 16:30-
Identità stereotipate
15 Gennaio ore 16:30 -
Orientalismo
29 Gennaio ore 16:30 -
Noi chi?
12 Febbraio ore 16:30 -
Nazionalismo
Dove
Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6
-
Docente
Simonetta Del Cittadino
Quando - Tema
05 Novembre ore 10 - La rivoluzione Pirandelliana
12 Novembre ore 10 - Da Pirandello a Beckett "Il teatro dell'Assurdo"
19 Novembre ore 10 - Aspettando Goodot e la produzione Beckettiana.
26 Novembre ore 10 - Eugene Ionesco e la proliferazione delle cose.
03 Dicembre ore 10 - Durrenmatt e il teatro contemporaneo europeo.
Dove
Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6
Docente
Giuseppe Donateo
Quando - Tema
08 Aprile ore 16:30 - "I cavalieri di Aristofane": moderna satira della demagogia.
29 Aprile ore 16:30 - "La Veneziana":commedia scandalo del Cinquecento.
06 Maggio ore 16:30 - "Il Forte della Stella": il teatro di Carlo Bini e il Risorgimento come questione sociale.
13 Maggio ore 16:30 - Guido Cantini: un equivoco da sfatare.
Dove
Istituto Sacro Cuore, Via Cecconi 29
-
Docente
Dott. Marco Rossi
Contenuto
Storia dell’Arte
I PIU' GRANDI PITTORI
Quando - Tema
05 Novembre ore 16:30 -
Leonardo
19 Novembre ore 16:30 -
Botticelli
03 Dicembre ore 16:30 -
Raffaello
17 Dicembre ore 16:30-
Michelangelo
14 Gennaio ore 16:30 -
Caravaggio
28 Gennaio ore 16:30 -
Rembrandt
11 Febbraio ore 16:30 -
Vermeer
25 Febbraio ore 16:30 -
Velazquez
11 Marzo ore 16:30 -
Goya
25 Marzo ore 16:30 -
Monet
08 Aprile ore 16:30 -
Manet
29 Aprile ore 16:30 -
Van Gogh
Dove
Museo di Storia Naturale, Via Roma 234
-
Docente
Dr. Norberto Bau’
Contenuto
Movimento e protagonisti dell’Arte Italiana
Quando - Tema
21 Gennaio ore 16:30 -
Leggere le opere d'Arte per mezzo dell'iconografia e della iconologia
04 Febbraio ore 16:30 -
ECCE ANCILLA DOMINI
L'Annunciazione un tema fondamentale della pittura religiosa
18 Febbraio ore 16:30 -
MICHELANGELO MERISI detto IL CARAVAGGIO (I) l'ascesa e la consacrazione.
04 Marzo ore 16:30 -
MICHELANGELO MERISI detto IL CARAVAGGIO (II) La caduta e la disperazione.
18 Marzo ore 16:30 -
GIAN LORENZO BERNINI (I) Genio della Scultura
02 Aprile ore 16:30 -
GIAN LORENZO BERNINI (II) Genio della Scultura.
Dove
Chiesa dei Cappuccini, Piazza Gavi 6
-
Docente
Michele Montanelli
Contenuto
La pesca, la cantieristica a Livorno e l'alimentazione a bordo.
Quando - Tema
14 Novembre ore 16:30 -
La pesca nel mare di Livorno 1° parte.
12 Dicembre ore 16:30 -
La pesca nel mare di Livorno 2° parte.
09 Gennaio ore 16:30 -
Costruzioni navali nella Darsena di Livorno 1° parte
13 Febbraio ore 16:30 -
Costruzioni navali nella Darsena di Livorno 2° parte.
13 Marzo ore 16:30 -
L'alimentazione a bordo delle navi.
10 Aprile ore 16:30 -
Il pane, forni e fornai.
08 Maggio ore 16:30 -
Macelli e mala carne.
Dove
Biblioteca Labronica- Villa Fabbricotti
-
Docente
Prof.ssa Eleonora Agostinelli
Contenuto
Argomenti e autori di letteratura latina (ma in italiano!...)
Quando - Tema
02 Dicembre ore 16 -
Ovidio e la stretta del potere.
16 Dicembre ore 16 -
Fedro: la grazia della Favola.
13 e 27 Gennaio ore 16 -
La dinastia Giulia-Claudia. Introduzione a Seneca, la modernità di un autore.
03 Febbraio ore 16 -
Petronio e la satira della corte neroniana.
17 Febbraio ore 16 -
L'età dei Flavi e di Traiano.
03 Marzo ore 16 -
Tacito: lo stile che si fa grandezza.
17 e 31 Marzo ore 16 -
Marziale e Giovenale: due modi diversi di fare satira a confronto.
07 e 14 Aprile ore 16 -
Gli imperatori adottivi e la dinastia degli Antonini. L'asino d'oro di Apuleio e i culti misterici.
Dove
Sede Unitre Via Marradi 149
-
Coordinatore
Dr. Steven Neil Shore
Contenuto
Astronomia e dintorni
Quando - Docente - Tema
14 Febbraio ore 16:30 -
Dott. Marco Monaci
“Ombre nell’oscurità: le strutture nel mezzo interstellare”
28 Febbraio ore 16:30 -
Porf. Steve Shore
“Fra la cucina alle stelle: fluidi e l’universalità dei fenomeni”
14 Marzo ore 16:30 -
Dott. Alessandro Lattanzi
“Stare comodi vicino ad una stella: la zona abitabile”
09 Maggio ore 16:30 -
Prof. Steve Shore
“Filosofia di astrofisica: come capire qualcosa senza sperimenti?”
Dove
Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6
-
Coordinatrice
Mariella Piccione
Contenuto
Letteratura inglese
Prof. Claudio Scappi
09 Dicembre ore 16:30 -
“A spasso per Londra n° 1”
13 Gennaio ore 16:30
“ A spasso per Londra n° 2”
10 Febbraio ore 16:30 -
“A spasso per Londra n° 3”
10 Marzo ore 16:30 -
“A spasso per Londra n° 4”
07 Aprile ore 16:30 -
“Personaggi e luoghi misteriosi della Gran Bretagna”
Letteratura tedesca
Prof.ssa Marina Baronti
27 Gennaio ore 16:30 -
Heinric Boll: "Opinioni di un clown"
24 Marzo ore 16:30 -
Thomas Mann: "Morte a Venezia
Letteratura Ispanica
Prof.ssa Giovanna Benetti
24 Febbraio ore 16:30 -
La Residenza Universitaria di Madrid nella Spagna degli inizi del XX secolo.
Una fucina di giovani talenti, futuri geni della cultura mondiale.
Luis Buñuel, Federico García Lorca, Salvador Dalí.
Letteratura Francese
Prof.ssa M.G. Piccione
28 Aprile ore 16:30 -
Emanuel Carrère: "L' Avversario"
Dove
Liceo Niccolini Palli, via E. Rossi 6
-
Docente- Contenuto - Quando
Prof.ssa Tullia Niccolini
Musica e movimento
Quando l'età diventa una forza con l'aiuto della musica.
Venerdì 15 Novembre ore 16:30
Venerdì 29 Novembre ore 16:30
Sala dei Cappuccini
Dott. Gianluca Manzi
Sicurezza informatica
Lunedì 18 Novembre ore 16:30
Lunedì 02 Dicembre ore 16:30
Liceo Niccolini Palli
Prof.ssa Maria Grazia Fontani
Voltolino Fontani: tra materialismo e spiritualità.
Martedì 26 Novembre ore 16:30
Sala dei Cappuccini
Prof.ssa Paola Burani
Genetica: il codice nascosto nei cromosomi dalla nascita fino all'interazione con l'ambiente
Martedì 03 Dicembre 1° Parte
Martedì 17 Dicembre 2° parte
ore 16:30
Sala dei Cappuccini
Dott.ssa Paola Ciardini
Martedì. 14 Gennaio ore 16:30 -
Parliamo di spezie: storia, uso e curiosità.
Sala dei Cappuccini
Prof. Mauro Sassetti
Venerdì 17 Gennaio - 1° parte
Venerdì 24 Gennaio - 2° parte
Venerdì 21 Febbraio - 3° parte
Venerdì 07 Marzo - 3° parte
Diamo i numeri?
Breve viaggio intorno ai numeri
ore 16:30
Sala dei Cappuccini
Ing. Marco Lagnoni
Venerdì 31 Gennaio ore 16:30
Batterie agli ioni di litio: funzionamento, design e processi degradativi.
Sala dei Cappuccini
Dr. Roberto Valeri
Venerdì 07 Febbraio ore 16:30
La vita di Enrico Fermi
Sala dei Cappuccini
Prof. Marco Lenzi
Martedì 11 Febbraio
Martedì 25 Febbraio
Martedì 11 Marzo
Martedì 25 Marzo
ore 16:30
Ascoltare La Musica
Sala dei Cappuccini
Dott. Marco Bongi
Venerdì 21 Marzo - ore 16:30
I Cuccioli e l’adozione. Appunti di Etologia
Sala dei Cappuccini
Dott. Giuseppe Mascambruno
Giovedì 27 Marzo ore 16:30
La crisi della stampa e le nuove frontiere della disinformazione.
Liceo Niccolini Palli
Dott.ssa Oriana Rossi
Martedì 08 Aprile
Martedì 29 Aprile
ore 16:30
Ambiente e Salute 1° e 2° parte
Dott. Giacomo Barsotti
Venerdì 11 Aprile ore 16:30
Educazione finanziaria
Sala dei Cappuccini
Dott. Alberto Pratesi
Venerdì 02 Maggio: Mascagni
Venerdì 16 Maggio: Puccini
ore 16:30
Sala dei Cappuccini
Dott.ssa Francesca Sani
Lunedì 05 Maggio ore 16:30
Alimentazione nella nostra società e altri parti del mondo; il cibo come fattore di aggregazione sociale e di condivisione.
Lunedì 12 Maggio ore 16:30
Gli integratori alimentari preziosi rimedi per la prevenzione e la cura delle malattie o sostanze inutili e dannose? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Liceo Niccolini Palli
-
Docente
Marinora Roffi
Contenuto
Il mito e la sua rivisitazione nel corso dei secoli
Quando
16 Dicembre ore 16:30
"Il mito di Elena nel tempo"
20 Gennaio ore 16:30
"Il mito delle sirene nel tempo"
Dove
Liceo Niccolini Palli, via E. Rossi 6
-
Quando - Docente - Tema
03 Febbraio ore 16:30 - Letizia Paoletti " Il limite e la linea d'ombra: Dante Inferno canto XXVI, episodio di Ulisse"
17 Febbraio ore 16:30 - Letizia Paoletti " Il linguaggio d'amore nelle canzoni pop e l'eco del più grande "chansonnier": Petrarca"
27 Marzo ore 16:30 - Marinora Roffi "D'Annunzio e il divismo"
17 Marzo ore 16:30 -Letizia Paoletti "Il tema dell'apocalisse e la profezia nucleare da Svevo agli autori contemporanei"
31 Marzo ore 16:30 - Letizia Paoletti "L'alienazione da Pirandello a Blade Runner"
14 Aprile ore 16:30 - Marinora Roffi "La peste nella letteratura e nella attualità"
Dove
Liceo Niccolini Palli, Via E. Rossi 6
-
Coordinatore
Dr. Norberto Baù ,Presidente dell’Archeoclub di Livorno
Contenuto
Archeologia e Storia
Quando - Docente - Tema
Dr. Pietro Rizzi
05 Marzo ore 16:30 -
l'ITALIA DOPO L'IMPERO ROMANO
l'Italia dei Goti e dei Bizantini
19 Marzo ore 16:30 -
L'ITALIA DOPO L'IMPERO ROMANO
L'Italia dei Longobardi
01 APRILE ore 16:30 - Dr. Pietro Rizzi
L'ITALIA DOPO L'IMPERO ROMANO
L'Italia dei Franchi e degli Arabi
Dr. Norberto Bau'
16 Aprile ore 16:30 -
I Normanni in Italia
30 Aprile ore 16:30 -
Caterina Sforza LA TIGRE di Forlì
Prof. Massimo Arringhieri
07 Maggio ore 16:30 -
Dalla rivoluzione scientifica all'età dei lumi
14 Maggio ore 16:30 -
la rivoluzione industriale tra settecento e ottocento.
Dove
Chiesa dei Cappuccini, P.za Gavi 6
-
Coordinatrice
Prof.ssa Daila Bizzarri
Contenuto
I luoghi reali o immaginari della letteratura italiana
Quando - Docenti - Tema
21 Novembre ore 16:30 - R. Goracci
Luoghi della letteratura e non-luoghi della vita
05 Dicembre ore 16:30 - D. Bizzarri
La selva dei suicidi. Realismo , allegoria e mito nel canto XIII dell'Inferno.
19 Dicembre ore 16:30 - I. Capitani
La sorgente del fiume, la vetta del monte: Valchiusa, luogo dell'anima di Francesco Petrarca.
10 Gennaio ore 16:30 - T. Gorini
Viaggi lunatici. Astolfo sulla luna.
Questa lezione si svolgerà presso la sala dei Cappuccini, p.za Gavi 6.
16 Gennaio ore 16:30 - N. Gambis
Realtà o fantasia? La caccia infernale nel Medioevo.
30 Gennaio ore 16:30- L. Regali
Spazi reali e mondi magici nella Gerusalemme Liberata
06 Febbraio ore 16:30- E.Agostinelli
Montale: le Cinque Terre e non solo.
20 Febbraio ore 16:30 - L. Bastogi
Le borgate romane: emarginazione e ferocia, disperato vitalismo e autentica generosità in Vita violenta di Pier Paolo Pasolini.
06 Marzo ore 16:30 - G. Donateo
Piero Chiara, la stanza del Vescovo e il Lago dei misteri.
20 Marzo ore 16:30 - M. Roffi
La Sicilia mitica e la Milano reale nella poesia di Quasimodo.
03 Aprile ore 16:30 - P. Cascinelli
Trieste luogo di formazione e di ispirazione di Umberto Saba
24 Aprile ore 16:30 - L. Giannetti
La neve se ne frega di Luciano Ligabue, solo ua romanzo distopico?
Dove
Liceo Enriques, Via della Bassata, 21
-
Quando - Docente - Dove
Prof.ssa Rossella Pigliapoco
12 Novembre ore 16.30 -
San Tommaso, Fides et ratio (Fede e ragione).
19 Novembre ore 16:30 -
Kant e “la legge morale dentro di me”.
26 Novembre ore 16:30 -
Hegel e lo Spirito del mondo.
03 Dicembre ore 16:30 -
Hannah Arendt e la banalità del male.
10 Dicembre ore 16:30 -
Discussioni sulle varie problematiche filosofiche affrontate.
Prof.ssa Michela Bronaldi
Lunedì 10 Marzo ore 16:30 -
L’eclisse della ragione: critica della ragione strumentale nella età della tecnica.
Attualità della scuola di Francoforte
Martedì 01 Aprile ore 16:30 -
Cuori pensanti: Hannah e le altre
1) Hannah Arendt o della politica.
Lunedì 07 Aprile ore 16:30 -
Cuori pensanti
2) Simone Weil o del significato dell’esserci.
Martedì 15 Aprile ore 16:30 -
Cuori pensanti
3) Laura Boella o dell’empatia.
Lunedì 05 Maggio ore 16:30 -
Cuori pensanti
4) Riflessioni sulla pace e sulla guerra: Virginia Woolf e Simone Weil
Lettura passi scelti.
Dove:
Istituto Sacro Cuore
-
Coordinatore
Prof. Mario Mengheri
Contenuto
Come combattere ansie e paure
Quando - Docente - Tema
13 Novembre ore 16:30 -
Prof. Mario Mengheri
Differenze tra psicoterapia, psicoanalisi e psichiatria. Come la psicologia Analitica cura nevrosi, ansia e depressione.
27 Novembre ore 16:30 -
Prof. Mario Mengheri
Ritornare alle origini, per curare l'Anima nostra.
11 Dicembre ore 16:30 -
Dr. Antonio Lionti
Impariamo Introversione ed Estroversione per conoscere se stessi.
08 Gennaio ore 16:30 -
Dr. Matteo Mannucci
Conoscere il disagio psichico lungo la zona intermedia tra coscienza e inconscio.
22 Gennaio ore 16:30 -
Dr. Matteo Mannucci
Camminare nella zona intermedia attraverso il sogno, la scrittura espressiva, la meditazione.
05 Febbraio ore 16:30 -
Dott. Lapo Giusti e Daniela Capasso
La mente e l'anima per la salute e la forma fisica.
19 Febbraio ore 16:30 -
Dr. Giorgio Antonini
Psiche e paesaggio.
26 Febbraio ore 16:30 -
Dr. Alessio Ceccotti
Coppie e famiglie in crisi: il disagio dentro le mura domestiche.
12 Marzo ore 16:30 -
Dr. Andrea Cadoni
La via junghiana al benessere psicofisico.
26 Marzo ore 16:30 -
Dr. Andrea Cadoni
Percorsi di individuazione.
09 Aprile ore 16:30 -
Dr. Andrea Nodari
Psicologia nello spazio virtuale (Cyberpsicologia): mente e tecnologia a confronto.
-
Dove:
Sala dei Cappuccini, P.za Gavi 6
-
Docente - Tema - Quando
Dott.ssa Roberta Ferretti
04 Novembre ore 16:30
La solitudine e le emozioni.
11 Novembre ore 16:30
Solitudine, come affrontare la paura di sentirsi soli.
25 Novembre ore 16:30
Vivere la Paura: un viaggio nell'edizione più antica.
Dott.ssa Rachele Buono
02 Dicembre ore 16:30 -
Cosa sono i DSA?
16 Dicembre ore 16:30 -
Dislessia e come potenziarla.
13 Gennaio ore 16:30 -
Disortografia e come potenziarla.
27 Gennaio ore 16:30 -
Discalculia e disgrafia e come potenziarle.
Dott. Paolo Mirri
03 Febbraio ore 16:30 -
I sogni in psicologia.
17 Febbraio ore 16:30 -
Cosa si fa in una seduta dallo psicologo?
03 Marzo ore 16:30 -
Il narcisismo: una corretta definizione.
17 Marzo ore 16:30
Vecchie e nuove patologie: hikikomori
Dott. Fulvio Corrieri
31 marzo ore 16:30 -
Psicologia e pace 1° parte.
14 Aprile ore 16:30 -
Psicologia e pace 2° parte.
28 Aprile ore 16:30 -
Psicologia e pace 3° parte.
12 Maggio ore 16;30 -
Psicologia e pace 4° parte.
Dove
Istituto Sacro Cuore, Via Cecconi, 29
-
Docente
Roberto Valeri
Contenuto
Fisica
Quando
08 Novembre ore 16:30 - Che cos'è il tempo? Dal tempo universale al tempo elastico.
22 Novembre ore 16:30 - La freccia del tempo: perché il tempo va sempre dal passato al futuro e non viceversa.
Dove
Chiesa dei Cappuccini, P. Gavi 6